La chiesa evangelica “Eben – Ezer”, affidata alla cura spirituale del pastore Nicola Cirrito, opera fin dagli anni ’70 nei comuni di Ficarazzi, Villabate e zone limitrofe.
In atto, essa svolge le proprie attività di culto, utilizzando quale sede principale la struttura sita nel Comune di Ficarazzi, in contrada Gorga.
Il calendario delle riunioni prevede un incontro principale, nella giornata di domenica, con inizio alle ore 10,30 ed altre riunioni che si svolgono con cadenza quasi giornaliera, preferibilmente nelle ore serali. Per quanto ovvio, si specifica che le riunioni previste dal calendario sono tutte aperte al pubblico.
La liturgia adottata è quella tipica delle chiesa evangeliche, e prevede canti, preghiere, predicazione. Sono altresì amministrati i sacramenti della Santa Cena (eucaristia), del Battesimo (amministrato agli adulti), e dell’Unzione degli ammalati.
Oltre agli incontri pubblici che si tengono nella sede principale della chiesa, sono previsti incontri nelle abitazioni dei membri della comunità.
Infine, si precisa che durante il culto pubblica vengono raccolte offerte in denaro, libere e volontarie, che vengono utilizzate per il buon funzionamento di tutte le attività proprie della chiesa.
Si fa altresì presente che la chiesa svolge le seguenti ulteriori attività.
ATTIVITA’ SOCIALI
- beneficenza con generi di prima necessità (es. vestiario usato), esercitata in favore di individui e famiglie bisognose appartenenti alla comunità o estranee ad essa;
- centro di ascolto e consulenza in materia familiare;
- assistenza morale, spirituale e materiale apprestata agli anziani;
- assistenza morale, spirituale e materiale apprestata agli ammalati ospedalieri e non.
ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO E FORMATIVE
- organizzazione e gestione di corsi di istruzione religiosa in favore dei membri della comunità, anche ai fini della formazione di nuovi ministri;
- insegnamento religioso di base volto a bambini ed adolescenti.
ATTIVITA’ RICREATIVE ED ARTISTICHE
- organizzazione e gestione di attività di animazione estiva (campi estivi);
- organizzazione e gestione di attività di carattere teatrale, musicale ed artistico;
- organizzazione e gestione di ogni altra attività volta a favorire la socializzazione di giovani ed adolescenti in ambienti sani, anche a fini di prevenzione di situazione di disagio sociale.
In relazione a tutto quanto sopra precisato, si fa presente che le suddette attività devono essere considerate come strettamente connesse a quella di culto. Pertanto, esse sono svolte sotto la diretta supervisione e responsabilità del pastore. Inoltre, si precisa che tutte le suddette iniziative vengono svolte e titolo rigorosamente gratuito.